Per la propria sicurezza e il proprio comfort alla guida della motocicletta occorre avere accessori di qualità, omologati e di buona fattura per essere certi di ottenere la massima protezione personale e quella del passeggero.
Gli accessori moto sono studiati per garantire sicurezza a partire dagli indumenti per guidatore e passeggero ideati per avere comodità e protezione in tutte le stagioni. Esistono in commercio giacche, pantaloni guanti, tute e naturalmente caschi dei marchi più diffusi. Si tratta di articoli studiati appositamente per chi ama viaggiare in moto, di alta qualità, creati per durare nel tempo, ma da rinnovare quando necessario. Il casco ad esempio ha una scadenza poiché è fondamentale che sia sempre idoneo a proteggere guidatore e passeggero.
In questo articolo ti proporremo come andare ad analizzare la qualità e l’importanza degli accessori moto maggiormente utilizzati.
Il Casco
Il casco è obbligatorio e deve essere omologato, il che significa che deve rispettare degli standard ben definiti che lo rendano affidabile in ogni situazione. Ne esistono in commercio diversi modelli, da quello integrale che protegge completamente la testa e il viso a quelli per cross-enduro, jet, modulari e trial. Per la guida in città, soprattutto durante la stagione calda, spesso si preferisce il casco demi-jet che lascia scoperto il viso, facendo sì che si sopportino meglio le temperature elevate. Il casco integrale è indispensabile soprattutto in autostrada poiché la visiera ermetica protegge in modo sicuro il viso e gli occhi sia del guidatore che del passeggero.
Gomitiere, ginocchiere e protezioni per la schiena
Chi utilizza spesso la moto anche fuori città e percorre anche strade meno sicure o non asfaltate può munirsi di altri accessori utili alla protezione della persona. Tra questi senza dubbio le ginocchiere, le gomitiere e i para-schiena che sono un valido aiuto in caso di caduta accidentale per proteggere al meglio le articolazioni più a rischio frattura.
Un altro accessorio molto utile e confortevole per la schiena è la fascia elastica che si indossa a livello lombare, che sostiene la schiena e consente di mantenere una posizione corretta durante la guida. Il sostegno della fascia si apprezza per alleviare la fatica nel caso di lunghi viaggi.
I guanti da moto
Importanti in tutte le stagioni sono i guanti da moto. Ne esistono di diversi modelli, solitamente in pelle, e sono un’eccellente protezione sia per il freddo che per il rischio di punture di insetti nei lunghi percorsi alle alte velocità.
La tuta o i coordinati giacca e pantaloni
Chi è appassionato di gite fuori porta e percorsi o viaggi di lunga durata può acquistare una tuta da moto completa oppure un coordinato giacca e pantaloni, cui abbinare dei comodi stivali da moto. La tuta, generalmente in pelle, è l’accessorio di abbigliamento ideale poiché ripara ma lascia traspirare la pelle quando si guida o si sosta sotto al sole.
Le borse da viaggio
Chi va in vacanza con la propria motocicletta troverà molto utili le borse laterali, rigide o semi rigide, che diventano vere e proprie valigie dove riporre abiti ed oggetti personali. Quando si viaggia in moto è importante per la propria sicurezza e per rendere più ergonomico l’impatto con l’aria non avere indosso zaini o borse che sono d’intralcio alla guida e di peso a chi viaggia come passeggero. Ogni marca e modello di moto generalmente viene già venduto completo della dotazione di borse da viaggio.
Tutti gli accessori moto, a partire dal casco obbligatorio, sono articoli ideati e progettati per la sicurezza della persona ed è fondamentale che siano utilizzati anche dal passeggero e non solo da chi guida la moto.
Articolo realizzato da Desmorent – noleggio moto Roma
Diffidare sempre di prodotti low cost e imitazioni perché la propria sicurezza personale non deve mai essere messa in secondo piano rispetto alla qualità del prodotto!